Mediatore Familiare

Mediatore familiare

Requisiti di Partecipazione

  • Diploma di Laurea Triennale

  • Diploma di Laurea Magistrale

  • Diploma di Laurea di Vecchio Ordinamento

Organismo formativo accreditato dalla Regione Puglia (D.D. n. 1277/2020 del 16/07/2020);
Operatore legittimato dalla Regione Puglia all’erogazione dei Servizi al Lavoro di Base e Specialistici per disabili, donne e migranti (D.D. n. 934 del 03/09/2020).

Mediatore Familiare

PREMESSA

Il Mediatore Familiare è una figura professionale che offre prestazioni specialistiche a coppie o gruppi familiari che attraversano una fase di crisi o conflitto e necessitano di ritrovare un nuovo equilibrio. Il Mediatore è un osservatore esterno, attento all’ascolto e ai bisogni dei suoi utenti, ricopre e rispetta sempre la posizione di neutralità e assenza di giudizio. In situazioni di conflitto o in cui la comunicazione tra le parti risulta interrotta o controversa, il professionista interviene facendo spazio alle esigenze di tutti e valorizzando le risorse personali e, in particolar modo, tutelando l’interesse prioritario dei figli della coppia.

La coppia è accompagnata a ricostruire un nuovo ponte di comunicazione e a riappropriarsi responsabilmente dei rispettivi ruoli, acquisendo la capacità di gestire e trasformare il conflitto in risorsa e definendo accordi rispettosi e soddisfacenti per sé e per i bambini.

FINALITÀ

Scopo del Percorso di Specializzazione è formare un professionista capace di offrire prestazioni altamente qualificate nell’ambito della Mediazione Familiare. Sarà fondamentale per il professionista utilizzare strategie di comunicazione efficace ed essere dotato di spiccate capacità relazionali e di ascolto attivo.

Il mediatore familiare potrà intervenire in enti pubblici e privati o come libero professionista o collaborando in equipe multidisciplinari di settore.

OBIETTIVI

  • Conoscere la deontologia e i principi etici che regolano la professione;
  • Comprendere le metodologie tradizionali dei processi di mediazione familiare e gestione dei conflitti;
  • Conoscere il ruolo del mediatore familiare in contesti pubblici e privati ed in
  • Apprendere i contesti professionali e la rete dei servizi sociali e giuridici;
  • Gestire le emozioni e l’approccio di neutralità negli interventi di mediazione;
  • Approfondire elementi di psicologia, pedagogia e sociologia della famiglia;
  • Condurre con le diverse metodologie, anche innovative, colloqui individuali e di gruppo;
  • Affinare la capacità di ascolto e di comunicazione efficace;
  • Apprendere le tecniche di gestione del conflitto e le tecniche di negoziazione in funzione del raggiungimento degli accordi tra le parti;
  • Migliorare la relazione intrapersonale ed interpersonale;
  • Favorire nell’altro il processo di auto-esplorazione degli obiettivi e delle potenzialità per raggiungerli;
  • Conoscere gli aspetti giuridici, normativi e culturali della separazione del divorzio.

A CHI È RIVOLTA LA FORMAZIONE SPECIALISTICA DI MEDIAZIONE FAMILIARE:

  • A chi vuole intraprendere la professione di mediatore familiare;
  • Liberi professionisti che intendano potenziare le proprie conoscenze e competenze;
  • Educatori e Formatori, avvocati;
  • Pedagogisti, Psicologi, Assistenti sociali, Sociologi;
  • Dirigenti scolastici e docenti;
  • Consulenti, manager e team leader;
  • Counselor.

PROFILO PROFESSIONALE IN USCITA

Esperto in mediazione familiare; Esperto in mediazione e tecniche di gestione dei conflitti

ALCUNI SBOCCHI LAVORATIVI:

  • Tribunale per i minorenni
  • Tribunale civile
  • Amministrazioni pubbliche
  • Servizi sociali
  • Scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado
  • Uffici legali
  • Consultori
  • Centro di Prima accoglienza e Istituti penitenziari
  • Libera professione
  • Organismi professionali in generale

Perché fare questo percorso di specializzazione

1

Un servizio di consulenza, orientamento e coaching gratuito per i partecipanti al percorso di specializzazione per tutta la durata del percorso

2

Acquisizione di competenze attraverso una formazione teorica, esercitazioni e analisi di casi reali

3

Sviluppo di conoscenze e abilità fondamentali a livello professionale e personale

Struttura del percorso di specializzazione

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA:

Il percorso è pensato e strutturato nella formula di due weekend al mese, per dare la possibilità ai corsisti di continuare a specializzarsi.

FREQUENZA:

La formazione sarà erogata in presenza e per poter ricevere l’attestato di Formazione Specialistica e la dichiarazione degli apprendimenti, l’allievo dovrà raggiungere il 70% delle frequenze.

I vantaggi di scegliere un percorso in Kairos Italia

  • Organismo accreditato alla Regione Puglia per la formazione e i servizi per il lavoro, certificato ISO 9001:2015, Ei-Center, STP ANFOS, preparation center e società di servizi
  • Attenzione alla persona dall’inizio alla fine del percorso
  • Servizio di orientamento in entrata e in uscita
  • Servizio di orientamento, coaching e consulenza gratuito prenotabile lungo tutto il percorso
  • Metodologia Kairos Human Repatterning
  • Docenti altamente motivati e specializzati
  • Tutor dedicato ad ogni percorso formativo
  • Staff centralizzato di supporto al corsista
  • Percorsi formativi a taglio altamente pratico ed esperienziale
  • Attestazione di fine percorso valida ai fini curriculari e professionali
  • Possibilità di attestato finale autenticato in Blockchain
  • Possibilità di usufruire dei servizi dell’agenzia per il lavoro di Kairos Italia
  • Possibilità di attivare tirocini curriculari ed extracurriculari presso aziende partner
  • Rete territoriale di partnership in costante crescita

LE AZIENDE PARTNER

Domande Frequenti

 Alcuni dei percorsi formativi proposti sono fruiti gratuitamente tramite l’adesione a specifiche misure; alcuni di questi possono prevedere un’indennità di frequenza.

Sono previsti dei rimborsi per le attività formative inserite all’interno di specifiche misure, alle quali è possibile accedere aderendo al relativo programma.

Tra le modalità di pagamento pensate per i corsisti è prevista la possibilità di concordare un pagamento dilazionato. In alternativa è possibile usufruire di un finanziamento a tasso agevolato.

Al termine di ogni percorso formativo è prevista la consegna dell’attestato di frequenza. Inoltre, in base alla tipologia del percorso formativo il corsista può ottenere certificazioni, qualifiche professionali, diploma di Master Post Laurea, dichiarazione degli apprendimenti.

Le lezioni si svolgono prevalentemente in presenza, presso le nostre sedi di Lecce e Tuglie. Sono inoltre previsti corsi erogati in modalità di FAD sincrona e asincrona.

I corsi sono riconosciuti in virtù dell’accreditamento alla formazione da parte della Regione Puglia, in quanto sede territoriale periferica ANFOS ed Ei-Center autorizzato al rilascio di certificazioni informatiche EIPASS. Inoltre, Kairos Italia è certificata ISO 9001.

Sì, alcuni dei percorsi formativi proposti prevedono la formula week-end, per andare incontro ad eventuali esigenze lavorative dei corsisti.

Tutti i percorsi formativi proposti, oltre alle nozioni teoriche, hanno una forte vocazione pratica, tramite attività laboratoriali ed esercitazioni pratiche guidate.

Molti dei nostri corsi prevedono tirocini curriculari ed extracurriculari presso le nostre aziende partner.

Organizziamo giornate di orientamento volte a individuare obiettivi formativi e professionali dei partecipanti. Inoltre, forniamo un servizio gratuito di orientamento, coaching e consulenza a disposizione dei corsisti durante tutta la durata del percorso formativo.

Hai ancora Dubbi?

Iscriviti alla newsletter

Nome
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy(Obbligatorio)

Richiedi informazioni

Percorso 3 GOL - "RESKILLING" - RIQUALIFICAZIONE

PERCORSO BASE DI INFORMATICA

Al termine del percorso, il destinatario sarà in grado di navigare e ricercare informazioni, contenuti, dati in rete. Sarà in grado di conoscere e saper utilizzare i principali strumenti di comunicazione, ad usare le funzioni base dei client di posta elettronica e a comprendere i vantaggi dell’uso di strumenti collaborativi di co-creazione di contenuti digitali.

Percorso 2 GOL - "UPSKILLING" - AGGIORNAMENTO

PERCORSO AVANZATO DI INFORMATICA

Al termine del percorso, il destinatario sarà in grado di navigare, ricercare e gestire informazioni, dati e contenuti digitali ad un livello avanzato; comunicare on-line, collaborare nei contesti informatici di riferimento e gestire tutte le fasi di creazione del contenuto informatico.

Percorso 2 GOL - "UPSKILLING" - AGGIORNAMENTO

PERCORSO BASE DI COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE IN CONTESTI DIGITALI

Al termine del percorso, il destinatario sarà in grado di conoscere e saper utilizzare i principali strumenti di comunicazione, ad usare le funzioni base dei client di posta elettronica e a comprendere i vantaggi dell’uso di strumenti collaborativi di co-creazione di contenuti digitali. Acquisterà, tramite metodi e strategie per la sicurezza digitale e l’inclusione 4.0, una consapevolezza informatica di base, riuscendo a riconoscere le principali minacce informatiche e sviluppare un comportamento di uso dei dispositivi più sicuro.

Percorso 2 GOL - "UPSKILLING" - AGGIORNAMENTO

PERCORSO BASE CREAZIONE DI CONTENUTI DIGITALI

Al termine del percorso, il destinatario sarà in grado di conoscere le principali/basilari fasi di creazione e gestione del contenuto: dell’ideazione, alla selezione, costruzione e presentazione, fino al mantenimento di un messaggio sempre coerente. Acquisterà, tramite metodi e strategie per la sicurezza digitale e l’inclusione 4.0, una consapevolezza informatica di base, riuscendo a riconoscere le principali minacce informatiche e sviluppare un comportamento di uso dei dispositivi più sicuro.

 

Percorso 2 GOL - "UPSKILLING" - AGGIORNAMENTO

PERCORSO INTERMEDIO DI INFORMATICA

Al termine del percorso, il destinatario sarà in grado di navigare, ricercare e gestire informazioni, dati e contenuti digitali; comunicare on-line, collaborare nei contesti informatici di riferimento e gestire tutte le fasi di creazione del contenuto informatico. Inoltre, sarà messo a conoscenza dei principali elementi di sicurezza digitale (cyber security) e gli saranno fornite le competenze per la risoluzione di problemi tecnici in contesti digitali.

Macchina da caffè Lollo

MACCHINA CAFFÈ VBM LOLLO

Miscela, macinadosatore, macchina e mano: sono queste le famose “4M” nominate spesso dagli addetti ai lavori del settore bar.

All’interno del laboratorio di cucina di Kairos potrai trovare le attrezzature con le quali sperimentare direttamente le diverse tipologie di caffè e scoprire il vero espresso italiano.

Infatti, la macchina del caffè VBM LOLLO rispecchia tutte quelle caratteristiche tecniche che l’Istituto Nazionale Espresso Italiano ha individuato quali “requisiti” per realizzare il miglior espresso; e la macchina macine in titanio Anfim Caimano permette di tagliare il chicco di caffè in piccole particelle e ottenere una granulometria fine
e dunque una differente qualità del caffè.

Attrezzature_2

FORNO COMBINATO UNOX

Nel laboratorio di cucina di Kairos si trova una combinazione vincente per i diversi processi di lievitazione e cottura dei prodotti: bakertop, decktop, lievitatore.

Si tratta di tre tecnologie intelligenti pensate per ottimizzare il tuo lavoro, migliorare le performance e aiutarti a realizzare i tuoi progetti in ambito culinario.

Attrezzature_5

2 PIASTRE AD INDUZIONE

Piastre ad induzione da 3500W 28×28 per garantire elevata resa e velocità di riscaldamento.

MACCHINA SOTTOVUOTO

Confezionatrice sottovuoto a campana a comandi elettronici, con impianto saldante composto da barra inox a resistenza piatta e sistema pneumatico per garantire una saldatura bilanciata ed omogenea.
Attrezzature_3

PLANETARIA

Nel laboratorio di cucina di Kairos la planetaria è il must della professionalità!

Questo macchinario è tra i più amati non solo nelle cucine professionali ma anche nelle quattro mura italiane.

L’apparecchio consente, infatti, di poter lavorare qualsiasi impasto, omogeneizzare, emulsionare e montare prodotti alimentari.

Frigo Forkar

FRIGO FORKAR

L’armadio frigo refrigerato è una configurazione professionale perfetta per vivere l’ambiente cucina come se fossimo in un vero e proprio ristorante.

Il funzionamento a comparti separati, con un proprio circuito di refrigerazione, sfrutta le prestazioni del surgelatore (congelamento a 4 stelle), ma compattato nel normale frigorifero.

Frigo Forkar

Frigo Atosa

Armadio frigorifero Atosa modello GN2-1 MBF8116GR: frigorifero a 1 anta. Tropicalizzato
-2+8° C. Classe energetica B. Acciaio inox.

Richiedi informazioni

Nome(Obbligatorio)
Per inviare questo modulo, devi accettare la nostra dichiarazione sulla privacy(Obbligatorio)