PREMESSA
La gestione e il trattamento dei dati personali assume un ruolo delicato e importante soprattutto nell’ambito sanitario, pertanto, risulta necessaria una formazione specifica per tutti coloro che, nello svolgimento della loro attività professionale, si occupano di dati relativi alla sfera della salute.
FINALITÀ E OBIETTIVI
Il corso sull’e-Health si pone l’obiettivo di fornire agli operatori e ai professionisti che lavorano in ambito sanitario una preparazione specifica secondo quanto previsto dalle norme in materia di protezione dei dati personali, in particolare dall’art. 29 GDPR (Regolamento UE 2016/679). Il corso intende analizzare i profili relativi alla gestione dei documenti informatici in ambito sanitario, per poi focalizzarsi sugli aspetti prettamente inerenti al trattamento dei dati, anche quelli relativi alla salute, appartenenti dunque a categorie particolari, in base all’art. 9 GDPR.
SKILLS ACQUISITE
Le competenze acquisite comprendono, oltre a una panoramica sugli aspetti principali del Regolamento (UE) 2016/679 – GDPR, la trattazione sulle tipologie di documenti informatici in ambito sanitario; l’analisi delle Linee Guida per la dematerializzazione della documentazione clinica in diagnostica per immagini; l’eHealth nell’Agenda Digitale Italiana ed Europea; la disamina dei provvedimenti dell’Autorità Garante; le tipologie più comuni sulla violazione dei dati.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Formazione a distanza sincrona / Formazione a distanza asincrona / In presenza
QUESTO CORSO É FINANZIABILE CON PASS IMPRESE
PROGRAMMA
- Il documento informatico in sanità
- Sottoscrizione e trasmissione dei documenti informatici in ambito sanitario
- Cartella clinica elettronica
- Linee guida per la dematerializzazione della documentazione clinica in diagnostica per immagini
- Il Fascicolo Sanitario Elettronico
- ePrescription – Ricetta medica elettronica
- Referti on line