PREMESSA
La corretta gestione dei rifiuti di origine urbana è alla base dei principi che l’Unione Europea ha indicato in specifici Regolamenti e Direttive. L’Italia ha recepito i principi sanciti dall’Unione Europea, adottando una specifica normativa per la gestione dei rifiuti con l’intento di ridurre i loro effetti sulla salute umana e l’impatto sull’ambiente naturale.
FINALITÀ E OBIETTIVI
Il percorso formativo approfondisce la tematica del sistema di gestione integrata dei rifiuti solidi urbani, considerando il codice degli appalti, lo start up di nuovi sistemi di raccolta, nonché i sistemi di smaltimento e di recupero, e la bonifica dei siti contaminati, anche attraverso l’analisi di esperienze e buone prassi.
CONOSCENZE ACQUISITE
- La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani
- Il codice degli appalti
- Start-up dei nuovi sistemi di raccolta rifiuti
- Ipotesi di smaltimento e/o recupero
- Testo Unico Ambientale
- Guida e normative per il corretto smaltimento
- La bonifica dei siti contaminati
- Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti
- Le responsabilità degli Enti Locali.
- Norme complementari per una gestione corretta dei rifiuti
- Agenda 2030.
A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto ai Gestori di impianti, ai Responsabili Ambientali per la gestione dei rifiuti, a Consulenti e Professionisti che svolgono l’attività nel campo ambientale; Comuni e Pubbliche Amministrazioni
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Formazione a distanza sincrona
QUESTO CORSO É FINANZIABILE CON PASS IMPRESE