PREMESSA
In tutti gli ambiti, si richiedono ormai competenze sempre più specifiche anche in relazione alle tematiche dell’innovazione digitale e agli strumenti di gestione dei documenti informatici.
FINALITÀ E OBIETTIVI
In considerazione della costante crescita della domanda di figure professionali che conoscano e sappiano gestire gli strumenti della digitalizzazione e di gestione documentale in ambito digitale, tra cui la figura di “Esperto nello sviluppo e nella gestione di processi complessi di trasformazione tecnologica e progetti di trasformazione digitale”, introdotta dall’art. 32 del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. “DL Semplificazioni”), il Corso di formazione sugli strumenti della gestione dei documenti informatici fornisce ai partecipanti gli strumenti per gestire concretamente – in qualunque contesto professionale, pubblico o privato – flussi di dati e documenti digitali, protezione e trattamento dei dati personali, firme elettroniche e identità digitali, aspetti legati all’outsourcing dei servizi informatici e cloud.
SKILLS ACQUISITE
Le competenze acquisite comprendono i principi e gli elementi generali della normativa in materia di digitalizzazione e degli strumenti della gestione di dati e documenti informatici; il documento informatico nell’attuale quadro normativo; gli strumenti di sottoscrizione e trasmissione dei documenti informatici; la PEC; le firme elettroniche e i sigilli elettronici e il loro valore giuridico e probatorio; la fatturazione elettronica; la sicurezza del sistema di gestione dei documenti informatici; i contenuti del GDPR e il nuovo approccio alla protezione di dati personali, anche specificamente riferiti ai servizi IT e al cloud.
A CHI È RIVOLTO
Il Corso di formazione sugli strumenti della gestione dei documenti informatici si rivolge a tutti i professionisti, consulenti o dipendenti interessati ad acquisire le competenze giuridiche e le conoscenze in relazione agli strumenti tecnico-operativi per realizzare correttamente ed efficacemente attività e processi inerenti alla digitalizzazione e al corretto trattamento dei dati nella gestione dei documenti informatici, in qualsiasi organizzazione pubblica e privata.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Formazione a distanza sincrona / Formazione a distanza asincrona / In presenza
QUESTO CORSO É FINANZIABILE CON PASS IMPRESE
PROGRAMMA
- Principi ed elementi generali della normativa in materia di digitalizzazione e degli strumenti della gestione di dati e documenti informatici
- Gestione e controllo di dati, informazioni e documenti per organizzazioni pubbliche e private
- Dai bit al valore giuridico e probatorio dei documenti digitali
- Riferimenti e marche temporali
- Originali, duplicati e copie informatiche
- Formati documentali
- Il documento informatico nell’attuale quadro normativo
- Gli strumenti di sottoscrizione e trasmissione dei documenti informatici
- Le firme elettroniche e i sigilli elettronici e il loro valore giuridico e probatorio
- I servizi fiduciari del Regolamento europeo eIDAS
- Identità digitale e SPID